Via Carlo Forti SNC
Monticchio - L'Aquila
67100
Italia
I fatti di Torino del 2017, si pose una particolare importanza sulla sicurezza negli eventi.
Furono emanate importanti circolari che indicarono e indicano le modalità di gestione degli eventi:
circolare del 7/06/2017, denominata Gabrielli, regolamenta l’ambito delle manifestazioni pubbliche occasionali, delineando nuove e rigorose disposizioni per la gestione delle stesse;
La circolare del 18/07/2018 Direttiva sui modelli organizzativi e procedurali per garantire alti livelli di sicurezza in occasione di manifestazioni pubbliche CLICCA QUI
Si individuano figure professionali e formate che si occupano della Safety e della Security dell'evento, della gestione delle emergenze e che applichino i piani di emergenza predisposti dai tecnici deputati.
L'Associazione ha intuito l'importanza di formare addetti in grado di rispondere alle esigenze e in collaborazione con ACSI area formazione motoria, ente nazionale di promozione sociale, INES ente accreditato per la formazione BLSD, AIESIL ente formatore a livello nazionale sulla sicurezza nei luoghi di lavoro, ha immediatamente attuato degli studi documentali per garantire la formazione di addetti altamente qualificati che potessero rispondere alle nuove esigenze.
L'Area Safety & Security è i grado di:
L'attuale pandemia ci ha imposto di attivare dei percorsi di formazione in collaborazione sempre con AIESIL (Associazione Nazionale Esperti nella Sicurezza nei Luoghi di Lavoro) sulla conoscenza del rischio biologico e modalità idonee di sanificazione degli ambienti, perché i dirigenti associazioni possano essere formati, informati e consapevoli sulle giuste procedure da adottare.
La nostra mission è quella di garantire sempre personale altamente formato in grado di rispondere alle esigenze
Vuoi essere dei nostri?